header

Le tappe principali da oltre 45 anni: la storia di BIOFLORIN®

La stori del probiotici, BIOFLORIN®, è iniziata ufficialmente nel 1979. Tuttavia, i suoi inizi risalgono agli anni ‘60. Siamo orgogliosi di avere un prodotto presente sul mercato svizzero da oltre 45 anni. Immergiti in un emozionante viaggio nel tempo.

1968: scoperta di un batterio

La specie di enterococco Enterococcus faecium viene rilevata e isolata nelle feci di neonati sani alimentati con latte materno. Questo ceppo di batteri si distingue dai suoi parenti batterici perché può inibire la crescita di altri microrganismi patogeni nell’intestino.

1976: inizio della produzione di probiotici

Le aziende Bioferment S.A. e Giuliani S.A. iniziano a produrre il primo probiotico farmaceutico, sviluppando così il principio attivo probiotico Enterococcus faecium SF68® nella sua forma attuale.

1979: BIOFLORIN® entra nel mercato svizzero

L’azienda farmaceutica Giuliani S.A. lancia BIOFLORIN® sul mercato svizzero.

1997: nuovo proprietario

La produzione delle capsule BIOFLORIN® è stata trasferita da Giuliani S.A. alla compagnia farmaceutica Synthélabo (che successivamente è diventata parte di Sanofi-Aventis).

2008: Cerbios-Pharma S.A. assume la produzione completa

L'azienda biotecnologica Cerbios-Pharma S.A. assume la produzione completa di BIOFLORIN®: dal principio attivo Enterococcus faecium SF68® fino alle capsule e agli imballaggi. Da allora nulla è cambiato e siamo orgogliosi che tutta la produzione avvenga in un unico stabilimento.

2015: BIOFLORIN® in confezione doppia

Il probiotico è disponibile nella confezione famiglia contenente 50 capsule.

Invariato da oltre 45 anni

Sin dalla sua scoperta, ogni lotto di produzione di Enterococcus faecium SF68® è stato ispirato alla «coltura materna» del 1968. Il ceppo batterico non è mai stato geneticamente modificato nel corso dei decenni, ma è stato regolarmente testato per garantirne l’aggiornamento. Grazie a questo, oggi puoi fidarti di BIOFLORIN®, proprio come oltre 45 anni fa.