Diarrea dei viaggiatori: Zone a rischio
Il rischio di diarrea dei viaggiatori è maggiore in alcune zone mete di vacanze. Soprattutto in Asia e in America Latina vige il "livello di allarme rosso". Anche i Caraibi e l'Africa sono considerate zone a rischio. Naturalmente anche qui ci sono delle differenze. In particolare, gli standard igienici per la preparazione degli alimenti e della qualità dell'acqua potabile possono variare molto da regione a regione e anche da sistemazione a sistemazione.
Diarrea dei viaggiatori: Le zone a rischio a colpo d'occhio

- Zone ad rischio basso (<8%)
- Zone a rischio medio (8-20%)
- Zone a alto rischio (20%-90%)
Zone ad alto rischio di diarrea dei viaggiatori
In queste zone, tra il 20 e il 90% dei vacanzieri si ammala di diarrea dei viaggiatori durante una vacanza di 14 giorni:
- America Latina (quasi tutta la superficie)
- Africa (quasi tutta la superficie)
- Asia (quasi tutta la superficie)
- Caraibi (ad es. Haiti, Repubblica Domenicana)
- Alcune zone dell'Europa dell'Est
Zone a rischio medio di diarrea dei viaggiatori
Le zone seguenti sono note per essere a rischio medio di diarrea dei viaggiatori - in queste zone ca. l'8-20% dei vacanzieri si ammala di diarrea dei viaggiatori durante una vacanza di 14 giorni:
- Giappone
- Sudafrica
- Argentina
- Israele
- Alcune zone dell'Europa del Sud
- Cile
- La maggior parte delle isole caraibiche
Zone a rischio basso di diarrea dei viaggiatori
Queste zone sono valutate a rischio basso di diarrea dei viaggiatori. In generale al massimo l'8% dei viaggiatori viene colpito da diarrea durante 14 giorni:
- Europa
- Nordamerica
- Nuova Zelanda
- Australia