Aiuti in caso di diarrea dei viaggiatori

Non permetta che la "vendetta di Montezuma" rovini il periodo più bello dell'anno! Assumendo liquidi ed elettroliti e utilizzando per tempo un rimedio adatto contro la diarrea, si può favorire una guarigione più rapida. Anche una dieta leggera è utile. Tuttavia, in alcuni casi è necessario consultare il medico per il trattamento della diarrea dei viaggiatori.
Trattamento della diarrea dei viaggiatori: I rimedi
Bioflorin® per la diarrea dei viaggiatori
Bioflorin® è il probiotico per tutta la famiglia!
Può essere usato sia per il trattamento acuto che per la prevenzione della diarrea dei viaggiatori.
Bioflorin® è ben tollerato e indicato anche per il trattamento dei neonati.
Qui potrà trovare altre informazioni su Bioflorin®.
Per il trattamento della diarrea dei viaggiatori, è necessario adottare i seguenti rimedi.
- 1Liquidi ed elettroliti
- 2Probiotici
- 3Dieta leggera
Trattare la diarrea dei viaggiatori: I rimedi nel dettaglio
Riequilibrare la perdita di liquidi ed elettroliti
La diarrea fa perdere liquidi, ma anche preziosi elettroliti. Soprattutto nei neonati e negli anziani questa situazione può diventare pericolosa! Per questo motivo è della massima importanza intervenire subito. È necessario assumere la quantità sufficiente di liquidi (ad es. tè nero, tisane non zuccherate, brodo di verdura) e tenere d'occhio l'equilibrio elettrolitico. Ad esempio si sono rivelate utili soluzioni elettrolitiche acquistabili in farmacia, che sono anche un componente fondamentale della farmacia da viaggio.
Probiotici contro la diarrea e per la rigenerazione della flora intestinale
I probiotici per uso medico contengono batteri intestinali supportano la rigenerazione della flora intestinale. L'attività intestinale viene rigenerata, bloccando la diarrea. I probiotici offrono dunque un’alternativa efficace e ben tollerata adatta per il trattamento (e la prevenzione!) della diarrea da viaggio
Dieta leggera e facilmente digeribile
In caso di diarrea dei viaggiatori si dovrebbero evitare alimenti grassi e speziati. Anche il latte e i suoi derivati, l'alcol e il caffè sono sull'elenco delle sostanze vietate. I latticini possono in questa situazione provocare gonfiore mentre il caffè, l'alcol, ecc possono irritare lo stomaco e l'intestino. Anche gli alimenti e le bevande che contengono zucchero sono un carico inutile per il tratto gastro-intestinale. Gli alimenti adatti in caso di diarrea dei viaggiatori sono riso, fette biscottate o brodo di verdura.
Qui potrà trovare altre informazioni sull'argomento Alimentazione corretta in caso di diarrea .
Diarrea dei viaggiatori: Quando è importante consultare il medico?
In genere, la diarrea dei viaggiatori può essere trattata senza intervento medico adottando le misure descritte qui sopra. Tuttavia, in alcuni casi è necessario consultare il medico.
Soprattutto nei seguenti casi:
- Diarrea dei viaggiatori in neonati e anziani
- Diarrea dei viaggiatori in gravidanza
- Diarrea dei viaggiatori e febbre (soprattutto in caso di soggiorno/ dopo una permanenza in una zona malarica)
- Diarrea che si manifesta ca. 1 settimana dopo il rientro dalle vacanze (ev. infezione parassitaria)
- Diarrea dei viaggiatori che non migliora entro due giorni nonostante il trattamento
- Diarrea dei viaggiatori forte e/o accompagnata da vomito
- Diarrea dei viaggiatori e problemi circolatori/stanchezza
- Presenza di sangue e muco nelle feci